UNIVERSITà DEGLI STUDI 'MEDITERRANEA' DI REGGIO CALABRIA
FACOLTà DI ARCHITETTURA
CORSO DI LAUREA IN STORIA E CONSERVAZIONE
DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI
STORIA DELL’ARCHITETTURA MODERNA (2°anno
laurea triennale)
A.A. 2006-2007
CORSO DI STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA
II Semestre – Prof. Ornella Milella - 4 CFU
Il corso propone agli studenti gli strumenti metodologici per la comprensione storica delle arti nel quadro generale della storia artistica, politica e sociale dall’età barocca al secondo settecento.
L’attenzione verrà posta principalmente sul progetto di architettura e, in particolare sulla figura degli “architetti” che rappresentano il periodo storico che dai primi anni del quattrocento giunge fino al neoclassicismo. Nel contempo, verrà presa in considerazione la cultura figurativa del periodo, dal primato dell’arte sulla scienza, alla fusione di tutte le arti, all’arte intesa come strumento di propaganda politica.
Le opere prescelte saranno utilizzate contestualmente negli aspetti compositivi, spaziali ed artistici, nella consistenza fisica, negli aspetti formali che tecnici e nelle caratterizzazioni stilistiche che le opere architettoniche manifestano come espressione di una determinata società e di un contesto storico di riferimento, cercando di rilevare come esperienza storica singolare di ogni ambiente, possa essere riconosciuta nelle espressioni architettoniche.
Durante l’anno saranno sostenute prove sui temi trattati nei moduli didattici, o su tematiche e saggi specialistici che saranno indicati, previa opportuna e preventiva comunicazione.
Il superamento delle prove comporterà l’acquisizione dell’esonero per la parte di programma relativa.
Nel corso dell’anno saranno previste esercitazioni mirate alla riproduzione manuale di alcuni esempi tra quelli che verranno progressivamente proposti, al fine di aiutare lo studente ad una comprensione ed acquisizione delle architetture che non sia esclusivamente fondata sulla lettura dei testi e sull’osservazione delle figure di corredo. Tale materiale, scrupolosamente raccolto dallo studente e vistato dal docente, sarà oggetto di valutazione nel corso dell’esame finale.
Nel corso dell’anno saranno organizzati seminari su tematiche coerenti con il programma del corso, che andranno ad arricchire l’offerta didattica proposta e che faranno parte integrante del programma d’esame.
Modalità d’esame
Lo studente dovrà dimostrare la conoscenza dello sviluppo complessivo dell’architettura e delle opere descritte in programma e approfondite nel corso delle lezioni, sia attraverso l’esposizione orale, sia attraverso il riconoscimento di alcune architetture e la capacità di saper tracciare schemi di piante e alzati delle opere trattate.
La valutazione sarà integrata anche dall’esito di eventuali “prove in itinere” svolte durante il corso.
II Modulo
Lo spazio e l’estetica barocca.
Gian Lorenzo Bernini e l’unità delle arti visive, . La scultura e l’architettura nella Roma del 600.
Baldacchino, Cattedra e Piazza di S.Pietro, S.Bibiana, S.Maria Assunta ad Ariccia, Cappella Cornaro, S.Andrea al Quirinale, Progetti per il Louvre, Palazzo Chigi-Odescalchi, Palazzo Montecitorio.
Francesco Borromini. S.Carlino alle Quattro Fontane, Oratorio dei Filippini, S.Ivo alla Sapienza, Restauro di S. Giovanni in Laterano, S.Agnese, Palazzo e chiesa di Propaganda Fide, S.Maria dei Sette Dolori, S,Andrea delle Fratte.
Pietro da Cortona. SS.Luca e Martina, Casale del Vigneto, S.Maria della Pace, S.Maria in Via Lata, Cupola di S.Carlo al Corso, S.Maria in Campitelli, SS.Vincenzo e Anastasio, Chiese gemelle di Piazza del Popolo, Palazzo Montecitorio.
Architettura barocca a Torino: da Guarino Guarini a Filippo Iuvarra architetti europei.
Cappella della Sacra Sindone, S.Lorenzo, Palazzo Carignano, Stupinigi, Palazzo Madama, Basilica di Superga, S.Maria del Carmine.
Architettura barocca a Napoli:da Cosimo Fanzago a Luigi Vanvitelli
Chiostro di S.Martino, S.Maria Egiziaca a Pizzofalcone, Chiesa della Concezione a Montecalvario, Palazzo Sanfelice, Palazzo Bartolomeo di Vajo, Palazzo Serra di Cassano, Reggia di Caserta, S.Annunziata.
Architettura a Roma ed in Italia nel 700.
Scalinata di Piazza di Spagna, Facciata di S.Giovanni in Laterano, Palazzo della Consulta, S.Maria Maggiore, Palazzo Corsini, Palazzo Doria Pamphili, Piazza S,Ignazio, Fontana di Trevi, S.Simeone Piccolo, Palazzo Grassi, S.Nicolò dei Tolentini.
Piranesi e la nascita del neoclassicismo
Opere grafiche. S.Maria del Priorato.
BIBLIOGRAFIA GENERALE
R.WITTKOWER, Principi architettonici nell’età dell’Umanesimo, Torino, 1984
P.MURRAY, L’architettura del Rinascimento, Milano, 1979
G.SIMONCINI, Gli architetti nella cultura del Rinascimento, 1967
S. BENEDETTI, Fuori dal Classicismo, Roma, 1975
M.TAFURI, Ricerca del rinascimento, Torino, 1992
E. BATTISTI, L’antirinascimento, Milano 1989
R. WITTKOWER, Idea e immagine, Torino, 1992
C. NORBERG-SCHULZ, Architettura barocca, Milano, 1978
C.BRANDI, La prima architettura barocca. Pietro da Cortona, Borromini, Bernini. Bari, 1972
P.PORTOGHESI, Roma Barocca, Bari, 1973
A.BRUSCHI, Bramante architetto, Bari 1969
R. WITTKOWER, Arte e architettura in Italia. 1600-1750, Torino, 1993
Durante il corso saranno fornite indicazioni specifiche si testi indicati e per eventuali approfondimenti.