UNIVERSITà DEGLI STUDI 'MEDITERRANEA' DI REGGIO CALABRIA
FACOLTà DI ARCHITETTURA
CORSO DI LAUREA IN STORIA E CONSERVAZIONE
DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI
STORIA DELL’ARCHITETTURA ISLAMICA (2°anno L.S.)
Corso di Storia dell’Architettura islamica
II Semestre – Prof. Ornella Milella - 4 CFU
Obiettivi: il corso intende introdurre lo studente alla conoscenza storica e all’analisi del ricco repertorio di architetture e spazi urbani appartenenti al mondo bizantino ed islamico con particolare attenzione all’area mediterranea.
Introduzione storica: Mediterraneo, Bisanzio, Islam
I Parte
Città, architettura a Bisanzio
L’architettura e la cultura urbana nell’impero bizantino
L’età di Giustiniano: persistenza e trasformazione dei temi
L’architettura delle chiese e le regioni di frontiera: Mesopotamia, Egitto, Armenia e Georgia
la diffusione dell’architettura bizantina nell’Europa mediterranea ed in particolare in Italia: Ravenna , Italia meridionale.
II Parte
Città, Architettura e mondo islamico. Architettura e struttura delle città islamiche: caratteri specifici di organizzazione spaziale.
Le fonti
origini, componenti, influssi
ideologie, teorie, infiltrazioni
architettura e città nel periodo della formazione: sec. VII – X i primi Califfi; gli Omayyadi di Damasco; gli Abassidi; gli Omaydi di Cordova
Architettura e città dal X al XVI secolo: i Fatimidi; le dinastie del Maghreb (Tunisi) e della Spagna (Siviglia, Granada)
l’impero ottomano (1329 e succ.) e le città dell’Egeo; le città portuali del Mediterraneo).
architettura e urbanistica islamica nel Mediterraneo:città ispano-musulmane; città e architettura nell’Italia meridionale, la Sicilia nel periodo della dominazione araba e normanna.
BIBLIOGRAFIA GENERALE
P. CUNEO, Storia dell’urbanistica. L’urbanistica dell’Islam
GABRIELI,SCERRATO, Gli Arabi in Italia, Gazanti – Schiviller 1985
HAOG JOHN, Architettura islamica, Electa 2000
HATTSTEIN MARKUS, Islam, Arte e Architettura, Colonia 20001
SCERRATO, Islam, Milano 1972
Enciclopedia Universale dell’arte, vedi Islam
CAhen, L’islamismo I (vol. XV, Storia Universale Feltrinelli) Milano 1969
G RABAR OLEG, Arte islamica. Formazione di una civiltà, Electa 1989
KRAUTHEIMER R., Architettura paleocristiana e bizantina,( parte V – VI), Einaudi Torino 1986
Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti di volta in volta al termine delle lezioni.