Home Su
UNIVERSITà DEGLI STUDI "MEDITERRANEA" DI REGGIO CALABRIA
FACOLTà DI ARCHITETTURA 

CORSO DI LAUREA IN

CONSERVAZIONE, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI

APPROFONDIMENTI DI STORIA DELL'ARCHITETTURA

A.A. 2007-2008

Programma del corso

STORIA DELLA CITTÀ DI ROMA E DEL SUO TERRITORIO DA AURELIANO A FRANCESCO RUTELLI 

Oltre diciassette secoli di stratificazioni. Distruzioni e costruzioni. Strutture urbane abbandonate, percorsi modificati, nuovi tracciati realizzati. Città da cui sono usciti modelli architettonici e urbanistici, ove sono approdati linguaggi artistici, accolti, rielaborati o “trascurati”. Città che contemporaneamente conteneva un denso nucleo abitato e un esteso “disabitato”. I grandi palazzi della ricchezza pontificia, nobiliare e mercantile. Il crogiuolo del Rinascimento maturo. I luoghi della Controriforma. Il sistema delle ville suburbane. Il fasto Barocco. Il settecento dell’Arcadia. Napoleone a Roma. La capitale d’Italia. Il sistema dei forti. La distruzione delle ville. Il monumento a Vittorio Emanuele. Politica sociale e monumentalità del ventennio fascista. Il consumo del territorio. I Concorsi per e dopo l’Anno Santo del 2000. 

Le lezioni saranno condotte attraverso un continuo dialogo tra la fisicità della struttura urbana e i singoli fatti architettonici, tra società e cultura artistica, tra istanze laiche e istanze religiose, tra decoro e speculazione. Immagini, filmati e si spera un viaggio a Roma accompagneranno i discenti  nella formazione del loro bagaglio culturale di cui, di volta in volta, saranno fornite le opportune indicazioni e materiali per prepararsi al colloquio di esame.

Fin d’ora è fondamentale la conoscenza generale della topografia di Roma (entro le mura) antica e moderna e per singoli eventi di quella contemporanea. Essenziali dati cronologici non debbono essere trascurati.

 

Nel sito del Corso saranno immessi, periodicamente, dati, immagini e forniti suggerimenti di ricerca.

In considerazione che non viene fornito un “testo guida” si raccomanda la frequenza.

Sono previste esercitazioni in aula nonché una visita di studio fuori sede.

Modalità del colloquio di esame.

punto elenco

1a fase: riconoscimento di una iconografia già trattata nelle lezioni.

punto elenco

2a fase: inquadramento cronologico dell’architettura oggetto del riconoscimento.

punto elenco

3a fase: individuazione dei principali nodi filologico-critici relativi a un’architettura.

punto elenco

4a fase: capacità di realizzazione di una sintesi grafica (schizzo) di una architettura.

 

 

Bibliografia di riferimento fornita di volta in volta durante la lezione.

A conclusione del Corso sarà fornito l’elenco di tutti gli edifici trattati nelle lezioni nonché la tipologia delle iconografie esibite.

Ricevimento: il Mercoledì presso il Dipartimento PAU, stanza del Docente, con orario esposto di settimana in settimana, di mattina.